I Quattro Cavalieri dell’Apocalisse: Una Riflessione sulle Crisi Contemporanee ed il Possibile Rinnovamento del 2025 Nel corso della storia, l’immagine dei Quattro Cavalieri dell’Apocalisse, ha spesso simboleggiato le forze del caos e della distruzione che minacciano l’umanità. Oggi, ci troviamo di fronte a crisi che evocano queste figure bibliche: la crisi dei mutui subprime, la crisi ecologica, la pandemia di COVID-19 ed i conflitti globali, come la guerra tra Russia […]
La diplomazia del Granducato di Toscana era più avanzata di quella odierna Molti sanno che il Granducato di Toscana, fu il primo Stato al mondo, a proibire la pena di morte, la tortura ed ogni violazione dei diritti umani sui detenuti, grazie ad una legge promulgata da Pietro Leopoldo il 30 Novembre del 1786. Si tratta di una riforma che mostra in modo inequivocabile, come Il Granducato […]
Un nuovo squadrismo fascista: Le baby gang di seconda generazione straniere Negli ultimi anni, l’attenzione dei media e delle forze dell’ordine si è concentrata su un fenomeno allarmante: il crescente numero di baby gang composte da giovani di seconda generazione, spesso di origine straniera. Questi gruppi non solo si dedicano ad attività illecite, ma sembrano anche ispirarsi a ideologie che richiamano l’ideale di uno squadrismo fascista, […]
Domattina i familiari delle vittime di decessi ospedalieri saranno in presidio davanti al Palazzo di Giustizia Domani 20 Febbraio dalle 10 alle 13 e 30 circa si terrà, davanti al Palazzo di Giustizia, un presidio per ricordare la cattiva gestione sanitaria del periodo covid. Abbiamo intervistato Maria Grazia Evangelista che ha visto morire, a Careggi, il proprio compagno di vita Luciano Pederzoli e che adesso si batte, per avere giustizia in […]
Il silenzio del potere il rumore della distrazione. C’è una regola non scritta nella politica italiana: il potere si esercita nell’ombra, mentre la gente si distrae con la superficialità della solita retorica. E la storia recente di Osama Njeem Almasri, che il 25 Febbraio verrà discussa con una mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni, verso il Ministro della Giustizia, Nordio, lo dimostra. Da […]
Una riflessione sul giorno della memoria C’è un’immagine che ci dovrebbe tormentare ogni volta che pensiamo al Giorno della Memoria: quella del vento che porta con sé le voci e le risate dei bambini bruciati nei forni crematori. Bambini che erano il futuro di un mondo e che il nazismo ha ridotto in cenere. Una polvere che ha attraversato la storia […]
La deriva neofascista in Italia tra paura controllo ed accettazione del potere Durante il Covid-19, l’Italia ha scoperto la paura del prossimo. La pandemia ha scoperchiato un vaso di tensioni e contraddizioni già in agguato e oggi, con l’attuale governo, tutto ciò si salda in un racconto che sembra non lasciare spazio all’empatia, figuriamoci all’umanità. Introduzione Si dice che la democrazia sia il governo del popolo. Eppure, […]
Critica psicoantropologica dell’epoca del sesso virtuale o solitario Questo articolo, vuole essere una critica caustica e pungente sulla psicoantropologia umana dell’epoca del sesso virtuale, triste fenomeno che caratterizza la quotidianità odierna, del quale non si può parlare se non in modo politicamente corretto e pertanto, è: retrogrado, maschilista, giudicante, borghese, paternalista, moralista, pseudo cattolico, anacronistico, sessista… parto dai commenti perché so che ormai […]
Il mondo francescano in lutto per Padre Quirino Salomone Il mondo francescano, è in lutto per la scomparsa di Padre Quirino Salomone, figura storica di quel movimento Cristiano, che si ispira alla figura di San Francesco. Ecco cosa ha scritto sui propri social, per ricordare Padre Quirino, il Generale della Confraternita dei Monaci Francescani Ortodossi, Monsignor Masseo: “Padre Quirino Salomone è tornato alla casa […]