Al Liceo Classico Dante Alighieri di Gorizia è stato donato un frutteto dal Principe d’Amato
23 Ottobre 2023 pubblicato in Dantescamente
Il plurititolato e laureato Príncipe Don Roberto d’Amato, con una casata nobiliare che affonda le sue radici addirittura nel IX secolo, ben tre lauree (in giurisprudenza, scienze politiche e storia) e quattordici libri scritti all’attivo, lavora dal 1992 presso l’antico e prestigioso Liceo Classico “Dante Alighieri” di Gorizia, uno dei migliori del Friuli Venezia Giulia. A quella che considera la “sua” scuola, il Príncipe Don Roberto d’Amato ha deciso di regalare un frutteto, spendendo denaro di tasca sua e fatica per piantare gli alberi. Per gli amanti della statistica, il frutteto, donato al liceo, dal Principe d’Amato, é composto da 50 alberelli da frutta, così suddivisi: 12 ciliegi, 2 peri, 10 fichi, 4 albicocchi, 2 susini, 3 giuggioli, 1 castagno, 3 noci, 4 peschi, 2 meli, 5 melograni, 1 nespolo di Germania, 1 caco. Il Principe d’Amato, ha commentato così il suo dono naturalistico al “Dante Alighieri”: “Come un mecenate, ho realizzato questo frutteto che ho donato alla “mia” scuola ma, soprattutto, agli studenti della stessa, al fine di sviluppare nelle future generazioni maggiore rispetto per l’ambiente ed una cultura ecologica. Chiedo, in cambio alla scuola che quando non ci sarò più a lavoro, mi venga comunque ufficialmente riconosciuto il merito di avere creato questo piccolo angolo di paradiso di alberi da frutta e che, quindi, magari l’area verde venga intitolata al Principe d’Amato“.

Apprezziamo molto una donazione arborea di cinquanta piante da frutto ad un liceo, in un momento nel quale si parla tanto, da parte delle Istituzioni, di crisi ambientale, ma nei fatti si fa poco o nulla, per aumentare il numero degli alberi nelle città, anzi, si fa di tutto per tagliarne, per creare al loro posto, infrastrutture destinate spesso all’abbandono ed al conseguente degrado.
Articolo e Ph. Cristiano Vignali