Mai confondere il polipo con il polpo

13 Aprile 2025 pubblicato in Rita Cuore Viola


Mai confondere il polipo con il polpo, perche potresti trovarti in un serio imbarazzo rischiando di scambiare un grazioso animaletto dotato di ciuffo, che assomiglia agli Anemoni di mare, per un grosso cefalopode detto Octopus vulgaris, che di volgare ha proprio poco, munito di otto braccia e due lunghe file di ventose, pronto ad attaccarsi su qualsiasi superficie. E nel nostro caso, tale superficie è quella di un pallone da calcio ed il polpo in questione non può essere che David De Gea, portiere multiforme della Fiorentina, capace di parare l’imparabile, oltre che con le mani, cosa per lui banale, anche con braccia, testa, piedi, calcagni, punta del naso e chi più ne ha più ne metta. Da quando è arrivato a Firenze ed è diventato il titolare della nostra squadra, senza togliere niente a Terracciano, ha salvato la porta Viola più e più volte, conquistando così diversi punti. Ed anche giovedì 10 Aprile, alle 21 nella gara di andata dei quarti di Finale di Conference League, disputata a Celje, ridente cittadina della Slovenia, ha mostrato tutta la sua abilità di grande campione. In uno stadio strapieno di circa 13400 spettatori, con 1300 tifosi Viola al seguito, uno strepitoso De Gea, ha infatti impedito un deludente pareggio all’88esimo su un colpo di testa di Vuklisevic ed una possibile sconfitta al 96esimo su tiro di Edmilson, in una partita che ha visto la nostra squadra andare in vantaggio al 27esimo con Ranieri e raddoppiare al 61esimo su calcio di rigore con Mandragora, vittima di un pestone di Vuklisevic, in area avversaria. La squadra del Celje, che, pur campione nazionale in carica, milita in un Campionato di livello diverso dal nostro e doveva giocare la partita della vita, si è fatta vedere subito aggressiva, ma i nostri ragazzi anche se non hanno inciso come le prime linee, hanno retto piuttosto bene fino al 67esimo, momento in cui Fagioli, entrato da poco e con la mente non troppo serena, ha regalato una palla sanguinosa agli avversari. Pongracic, di rimando, ha completato l’opera stendendo Matko, nell’area Viola, causando un calcio di rigore realizzato da Logan Delaurier – Chaubet, riaprendo il match per 2 ad 1. La squadra Slovena, ringalluzzita dall’ inaspettato gol è tornata all’ arrembaggio del Polpo De Gea, che ha compiuto le due ennesime e sopracitate belle parate degne di tale nome che hanno permesso alla Fiorentina, di vincere per 2 ad 1 la gara di andata dei Quarti di Finale di Conference League e di affrontare più serena quella di ritorno, che si terrà a Firenze Giovedì 17 Aprile alle 18,45. Ma non c’ è tanto tempo per gioire perché Domenica 13 Aprile, alle ore 15 incontreremo il Parma, allo Stadio Franchi, per la 32esima giornata di Campionato e non sarà una gara facile. Ci brucia ancora il pareggio subito nella partita precedente giocata il 5 Aprile a casa del Milan, uno scontro diretto per I’Europa che conta, che aveva visto la Fiorentina, in vantaggio di due gol dopo appena dieci minuti, con un’autorete di Thiaw e gol di Kean. Ma, poi, dopo vari capovolgimenti di fronte, i Diavoli Rossoneri, ci hanno raggiunto con i gol di Abraham, al 23esimo e Jovich, al 64esimo e la partita si è conclusa per 2 a 2, lasciandoci l,’amaro in bocca. È proprio vero. Quando il Diavolo ci mette la coda…. Ma come diceva Rossella O’ Hara, in “Via col Vento” Dopotutto, domani è un altro giorno. Forza Fiorentina vinci per noi!


Rita 💜 Viola





Aiutaci a restare liberi da vincoli, fai una donazione a Fiorenza Oggi



Rimani aggiornato e commenta le notizie

entra nel gruppo whatsapp di Fiorenza Oggi



FIORENZAOGGI Testata periodica ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012

direttore responsabile Tristano Quaglia

direttore editoriale Luca Monti

redazione@fiorenzaoggi.eu

editore Associazione Nuova Rinascenza C.F. 96476870587 via Ghibellina 42 FIRENZE 50122