Betis Siviglia – Fiorentina 2 a 1

2 Maggio 2025 pubblicato in La Cronaca Viola


La Fiorentina, perde il primo round delle semifinali di Conference League, per 2-1 al Benito Villamarin, di Siviglia, contro il Betis. La gara comincia con un brivido per la Fiorentina, già al primo minuto: Antony infatti, supera in velocità Gosens ed entra in area, ma Ranieri è attento, copre bene e guadagna fallo. Al 4′ il Betis, prende in mano il possesso palla, con la Fiorentina, che attende nella propria metà campo. Al 5′ Bakambu, entra in ritardo su Gudmundsson: l’arbitro Oliver, lascia scorrere l’azione e poi, al primo stop del gioco, estrae il giallo per l’attaccante del Betis. Al minuto 7 il Betis, va però in gol: il pallone calciato da Ezzalzouli, pare superare la linea, ma l’arbitro attende il check del VAR prima di confermare la rete, che dopo un minuto, viene assegnata. Il tutto nasce da un lancio lungo per Bakambu, dove Comuzzo, si perde l’attaccante che trova Ezzalzouli, libero in area. Il marocchino tira da un metro, il pallone colpisce la traversa e rimbalza oltre la linea. Betis-Fiorentina 1-0. Al 12′ si affaccia in avanti la Fiorentina: da un corner il pallone arriva a Ranieri, ma la sua conclusione, ostacolata, è debole e finisce tra le mani di Fran Vieites. Al 13′ Perraud, ci prova da lontano con il sinistro, ma la conclusione è lenta e la palla finisce fuori. Al minuto 15 grave errore in impostazione di Pongracic, che regala palla a Isco. Lo spagnolo calcia dal limite sfiorando il palo. La Fiorentina, ora è in grande difficoltà, ma al 18′ tiene palla per la prima volta con continuità, provando a mettere un paio di palloni in area per Beltran, ma senza esito. Al 19′ buona azione di Gudmundsson, che lancia Fagioli, ma il tiro del centrocampista viene murato. Al 21′ Mandragora, sfiora il pareggio: Gosens crossa perfettamente per l’inserimento del compagno, che colpisce di testa in corsa ma manda fuori di un soffio. Al 23′ Ezzalzouli, prova a replicare sulla sinistra, ma il suo cross viene controllato bene da Parisi. Al 25′ Bakambu, resta a terra dopo un contrasto con Comuzzo, costringendo l’ingresso dello staff medico. Al minuto 28 Cataldi, tenta un tiro ma viene murato, poi si accascia a terra per un dolore preoccupante: necessario l’intervento dello staff sanitario. Al 29′ la Fiorentina, è costretta al primo cambio: esce proprio Cataldi ed entra al suo posto Adli. Al 30′ Gosens, impatta di testa su cross di Parisi, ma il tiro è centrale e viene bloccato facilmente dal portiere del Betis. Al 31′ fuorigioco di Bakambu che si era lanciato su un pallone in area. Al minuto 33 gioco fermo dopo che Ranieri, prende una pallonata in testa su un tiro di Isco, ma nulla di grave. Al 36′ punizione di Isco, messa in area: la Fiorentina si salva, ma continua a faticare sulle palle inattive. Al 39′ Comuzzo, va in difficoltà, su un lancio per Bakambu, ma viene salvato da un errore di Antony, che sbaglia il passaggio. Al 41′ altra azione insidiosa del Betis, ma Parisi, libera bene in area su un cross deviato. Al 45′ su un corner Bartra, si ritrova il pallone sui piedi e calcia alto da buona posizione: grande occasione per il raddoppio. Al 45′ vengono assegnati quattro minuti di recupero. Al 48′ Adli, lancia Parisi, che crossa rasoterra per Beltran, ma l’argentino è in ritardo. Finisce il primo tempo col Betis, in vantaggio per 1-0 grazie alla rete di Ezzalzouli. Al 45′ la ripresa parte con un cambio per la Fiorentina: fuori Beltran, dentro Kean. Al 47′ doppia occasione: Gudmundsson si fa ipnotizzare da Fran Vieites, anche se in fuorigioco, e sul ribaltamento Antony, viene murato da Ranieri. Al minuto 49 su punizione battuta da Isco, Bartra, stacca benissimo ma De Gea, compie un miracolo deviando in corner. Al 50′ Gudmundsson, prova a servire Kean, in area con un tocco sotto, ma il portiere del Betis, anticipa tutti. Al 52′ Kean, controlla bene un lancio lungo ma viene chiuso da Fran Vieites, in uscita. La squadra di Palladino, ora spinge più del primo tempo, crea qualche pericolo, ma non riesce a concludere: buona pressione, ma senza vere occasioni. In ogni caso il Betis, soffre, ma la Viola fatica a trovare varchi. Al 63′ primo cambio per il Betis: entra Lo Celso, al posto di Ezzalzouli. Al 64′ arriva il raddoppio del Betis: Antony, calcia col mancino, Ranieri, respinge con la schiena ma il pallone torna all’esterno che col destro la piazza all’incrocio. Gran gol, per il 2-0. Al 65′ ammonito Parisi, per il fallo commesso proprio prima del gol del raddoppio, ma da segnalare l’errore dell’ex Empoli, che non è riuscito a fermare l’azione, che l’arbitro ha fatto proseguire giustamente. Al 67′ clamorosa occasione Betis! Fornals, si ritrova solo in area ma calcia addosso a De Gea. Fiorentina, che rischia di uscire definitivamente dalla partita. Al 69′ doppio cambio per i Viola: entrano Folorunsho e Richardson, escono Fagioli e Parisi. Al 71′ Mandragora, lancia lungo per Gosens, che di testa la mette in mezzo, ma in area non c’è nessuno. Al minuto 73 la Fiorentina, accorcia: Mandragora, lancia Gosens, che si libera in area e serve Ranieri. Il difensore, solo davanti a Fran Vieites, non sbaglia. 2-1! Al 74′ subito scintille dopo il gol: Folorunsho e Perraud, vengono, infatti, ammoniti per un battibecco. Al 75′ Bakambu, ci prova con un sinistro debole bloccato da De Gea. Al 76′ occasione colossale per Gosens, che stacca tutto solo in area ma sfiora il palo: grande chance per il pareggio. Al 78′ il Betis, cambia: fuori Fornals, dentro Altimira. Al 82′ il gioco si ferma per qualche minuto per permettere i soccorsi a Gosens. All’84’ ammonizione per Adli, che commette un fallo al limite: offrendo al Betis, una punizione pericolosa. Parte Isco, ma la palla viene bloccata dalla barriera. All’85’ entra Zaniolo, per Gudmundsson, nella Fiorentina. All’86’ Lo Celso calcia un’altra punizione, respinta dalla barriera. Sulla prosecuzione Bartra, colpisce da solo in area, ma manda fuori di poco: altro brivido per De Gea. Al 90′ l’arbitro assegna quattro minuti di recupero. Al 91′ duro scontro tra Kean e il portiere Vieites: l’attaccante resta a terra ma si rialza poco dopo. Al 93′ Folorunsho, rischia molto con una scivolata su Lo Celso, in area: l’arbitro non fischia rigore e anche dal Var confermano la decisione di campo. Al 95′ Mandragora, ferma Isco, con un fallo tattico a centrocampo e viene ammonito. Al 96′ arriva il triplice fischio: Betis-Fiorentina termina 2-1. Il gol di Ranieri, tiene vive le speranze Viola, in vista del ritorno, dopo il doppio vantaggio del Betis, firmato da Ezzalzouli e Antony.

Jacopo Massini





Aiutaci a restare liberi da vincoli, fai una donazione a Fiorenza Oggi



Rimani aggiornato e commenta le notizie

entra nel gruppo whatsapp di Fiorenza Oggi



FIORENZAOGGI Testata periodica ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012

direttore responsabile Tristano Quaglia

direttore editoriale Luca Monti

redazione@fiorenzaoggi.eu

editore Associazione Nuova Rinascenza C.F. 96476870587 via Ghibellina 42 FIRENZE 50122