Milan – Fiorentina Il Più in Palla De Gea, il Meno in Palla Pongracic
6 Aprile 2025 pubblicato in La Pagella Viola di Jacopo Massini
De Gea 8 Il Più in Palla
Battuto da Abraham, da distanza ravvicinata, può far poco, ma si riscatta con una parata reattiva su Leao. Nella ripresa è decisivo su Abraham, poi si esalta con un doppio intervento su Reijnders e Pulisic. Anche se viene sorpreso da Jovic, è protagonista assoluto, anche con un’uscita perfetta fuori area.
Pongracic 5.5 Il Meno in Palla
Va in difficoltà con Leao, che spesso lo supera. Si salva su Theo Hernandez, prima dell’intervallo, ma è ancora incerto nella ripresa, specialmente sul gol del 2-2. Prestazione meno sicura del solito. (Dal 72′ Comuzzo 6. Subentra e tiene la posizione senza errori, gestendo bene i minuti finali)
Pablo Marì 6-
Inizia con un’uscita sbagliata su Abraham, che porta al gol rossonero, poi viene ammonito (salterà il Parma). Si riprende e chiude bene su Fofana, mostrando più sicurezza col passare dei minuti, anche se mette in evidenza qualche sbavatura di troppo rispetto alle ultime uscite.
Ranieri 6.5
Decisivo in scivolata su Abraham, sfiora un gran gol annullato per fallo. Provoca anche il giallo a Walker e resta il più affidabile dietro, anche se non riesce a fermare Jovic, sull’azione del pareggio. Dodò 7.5
Parte forte, mette in difficoltà Theo Hernandez ed offre l’assist per il 2-0. Vivace per tutta la gara, sfiora anche il gol vittoria nel finale ma viene fermato dal fuorigioco.
Mandragora 6-
Si fa trovare pronto nelle due azioni dei gol Viola, sempre nel vivo del gioco. Scompare un po’ nella ripresa, soprattutto sul pareggio del Milan, dove non è esente da colpe. (Dall’88’Adli SV)
Cataldi 6.5
Recupera tanti palloni nel primo tempo, meno efficace nella ripresa dove soffre il pressing rossonero. L’impegno però non manca. (Dal 59′ Ndour 6. Non dà grande ritmo ma neanche commette errori. Fa il suo senza brillare)
Fagioli 6.5
Il lancio per Parisi, in occasione del 2-0 è da applausi. Non sempre lucido, ma nel finale crea un’altra grande occasione per Dodò, poi annullata.
Parisi 6.5
Sfrutta bene il passaggio di Fagioli ed avvia il raddoppio. Si fa male dopo uno scontro ma resta attivo. Peccato per il fallo su Pulisic, che annulla il gol di Ranieri. (Dal 72′ Folorunsho 6. Entra per dare fisicità e lo fa bene, senza troppi fronzoli)
Gudmundsson 7
Avvia l’azione dell’autogol con una giocata di classe, ci prova anche da fuori. Meno incisivo nel secondo tempo ma dimostra talento. (Dal 59′ Beltran 6. Entra con buon piglio e impegna Maignan con una conclusione pericolosa, anche se forse poteva fare qualcosina di più) Kean 7
Segna un gol da attaccante vero e sfiora la doppietta almeno due volte. Maignan, gli nega la gioia con grandi interventi.
Palladino 6.5
Prepara bene la partita, la squadra parte fortissimo e va sul 2-0. Dopo il primo gol del Milan qualcosa cambia, le sostituzioni non incidono quanto sperato ed il pareggio brucia. L’espulsione finale ed il cambio di Gudmundsson, saranno discussi, ma la prestazione resta solida e la sua squadra, finalmente, gioca.
Jacopo Massini
