Oggi Firenze festeggia Sant’Anna con la riapertura del mezzanino di Palazzo Vecchio ad essa dedicato
26 Luglio 2025 pubblicato in Dantescamente
Oggi 26 Luglio, la Chiesa commemora Sant’anna, che è una figura religiosa molto importante per la nostra città, essendone la copatrona. La venerazione per Sant’Anna, nasce a Firenze, in seguito alla cacciata, dalla città di Gualtieri VI di Brienne, duca d’Atene, che avvenne proprio il 26 Luglio del 1343. Quest’anno la celebrazione di Sant’anna, assume un valore ancora maggiore, grazie alla riapertura che simbolicamente, è stata voluta proprio oggi, del mezzanino di Palazzo Vecchio, a lei dedicato, dopo una lunga chiusura. Sarà quindi possibile per chi visita Palazzo Vecchio, scoprire, o per qualche fiorentino più anziano, riscoprire, un angolo di Palazzo Vecchio, molto importante dal punto di vista artistico, perchè dal 1964 vi troneggia, l’affresco dell’Orcagna, dipinto per il Carcere delle Stinche, raffigurante proprio la cacciata del duca d’Atene, che ebbe inizio un pò come la rivoluzione francese, con la liberazione da parte del popolo fiorentino dei detenuti in quelle prigioni.
Luca Monti