Oggi pomeriggio Firenze ha salutato Celeste Pin
1 Agosto 2025 pubblicato in Mondo Viola
C’era una strana luce celeste, alle ore 16 di oggi pomeriggio, a seguire l’ingresso del feretro dell’ex Numero 5 Viola, Pin, che si chiamava proprio Celeste, nella basilica della Santissima Annunziata, come se anche Dio, avesse voluto, in qualche modo, mostrare la sua vicinanza, alla famiglia dell’ex calciatore ed a tutti i presenti al suo funerale. Oltre agli ex Viola, che abbiamo riconosciuto, quali Giancarlo Antognoni cui è toccato il compito di aprire i discorsi, in ricordo dell’ex compagno di squadra, Renato Buso, Claudio Desolati, Giovanni Galli, Roberto Galbiati, Moreno Roggi ed Alessio Tendi, erano presenti il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, molto legato al mondo Viola, da quando era assessore allo sport del Comune di Firenze e persino una delegazione del Comune di Colle Umberto (TV) dove Celeste Pin era nato nella frazione di San Martino, ed aveva vissuto sino all’età di quattordici anni, quando lasciò il paese natale per entrare nel circuito del calcio professionistico. La delegazione, che si è presentata con le sciarpe gialloblù della squadra locale del San Martino, prima formazione, nella quale Pin ha militato da bambino era composta, dal sindaco dell’epoca in cui Celeste, muoveva i primi passi da calciatore e da un Consigliere Comunale in carica.

Non potevano mancare gli striscioni, uno all’esterno della basilica, firmato Curva Fiesole e l’altro nel chiostro, apposto dagli amici di Celeste Pin, del Viola Club Firenze 2005.

Articolo e Ph. Luca Monti