Stasera al Cinema Il Portico andrà in scena “Mirabile Visione: Inferno”

22 Maggio 2023 pubblicato in Dantescamente


Stasera 22 maggio, alle ore 20.30 il Cinema Il Portico, in Via capo di Mondo 66 ospiterà il film “Mirabile Visione: Inferno”. Al termine della proiezione il regista Matteo Gagliardi, incontrerà il pubblico in sala, per parlare del film. L’evento ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Firenze e della Società Dantesca, dopo quello della Società Dante Alighieri. “Mirabile Visione: Inferno” è una rilettura straordinariamente attuale e visionaria della Commedia di Dante Alighieri attraverso le illustrazioni ottocentesche del pittore parmense Francesco Scaramuzza. Accompagnati nella discesa agli inferi dalla professoressa Argenti (Benedetta Buccellato) e dalle parole di Padre Guglielmo (Luigi Diberti), vengono radiografati i mali del nostro tempo, ogni cerchio dell’Inferno, diventa dunque la rappresentazione della società moderna. Non è nuova l’idea di rileggere in chiave moderna la Divina Commedia, in modo particolare l’Inferno, che fra tutti i suoi cantici, è quello che da sempre affascina maggiormente i lettori, lo è però, il modo nel quale viene riletto il capolavoro dantesco, attraverso illustrazioni ottocentesche. Si tratta quindi di una sorta di excursus tra le varie letture che della Divina Commedia, sono state fatte, attraverso i secoli, in un mix tra immagini e commenti, che rende “Mirabile Visione: Inferno” più simile ad un docufilm che ad un film vero e proprio e non a caso è stato definito tale quando il 21 marzo scorso, è stato proiettato presso la sala Zuccari, di Palazzo Giustiniani a Roma, che è anche sede distaccata del Senato della Repubblica. Questa la motivazione ufficiale della proiezione in quella prestigiosa sede, che equivale ad una sorta di premio: “Per il valore e per la forte vocazione pedagogica e didattica del docufilm che ben descrive la straordinaria attualità culturale, civile, politica e soprattutto umana e spirituale di Dante.” Che altro possiamo dire, se non confermare la sorprendente eterna contemporaneità della Divina Commedia, che pare davvero scritta oggi, in un eterno presente. Siamo quindi lieti di presentare “Mirabile Visione: Inferno” in questa rubrica dedicata al Divin Poeta ed a tutto quello che può essere accostato alla sua opera. Soprattutto sarà interessante per i cultori di Dante incontrare il regista del film, al termine della proiezione, avendo così l’occasione di confrontarsi con lui.

Luca Monti





Aiutaci a restare liberi da vincoli, fai una donazione a Fiorenza Oggi



Rimani aggiornato e commenta le notizie

entra nel gruppo whatsapp di Fiorenza Oggi



FIORENZAOGGI Testata periodica ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012

direttore responsabile Tristano Quaglia

direttore editoriale Luca Monti

redazione@fiorenzaoggi.eu

editore Associazione Nuova Rinascenza C.F. 96476870587 via Ghibellina 42 FIRENZE 50122