Venezia – Fiorentina Il Meno in Palla Pablo Marì Il Più in Palla Mandragora
13 Maggio 2025 pubblicato in La Pagella Viola di Jacopo Massini
De Gea 5.5
Respinge in due tempi la conclusione di Zerbin in avvio, ma non trasmette piena sicurezza. Ha poche responsabilità sul primo gol, ma sul raddoppio resta fermo sulla linea. Salva il risultato su punizione nel finale, ma la sua prova non convince.
Pongracic 5
Si fa vedere con un tiro nei primi minuti, ma in fase difensiva è poco reattivo. Colpevole su entrambe le reti subite, appare spesso disattento.
(Dall’80’ Colpani s.v.)
Pablo Marí 4.5 Il Meno in Palla
Chiude su Zerbin in modo deciso, ma l’intervento sembra regolare. Nella ripresa, però, soffre le ripartenze avversarie e non riesce a tenere la linea. In affanno.
Ranieri 5.5
Controlla bene nel primo tempo, poi nella ripresa va vicino al gol di testa e colpisce anche un palo. Tuttavia, dietro si lascia sorprendere nelle fasi decisive.
Dodô 5.5
Parte cercando subito la profondità, ma manca precisione. Sbaglia su una ripartenza pericolosa di Yeboah e chiude il match con un’ammonizione. Ancora lontano dalla forma ottimale.
Richardson 5.5
Si limita a mantenere il possesso senza osare. La sua gestione è ordinata ma poco propositiva, e non cambia marcia.
(Dal 62′ Adli 5.5) – Entra male in partita, non è reattivo sul secondo gol del Venezia. Si riscatta in parte con l’assist per il gol di Mandragora, ma resta una prestazione sottotono.
Mandragora 6.5 Il Più in Palla

Costretto a coprire nella prima fase, riesce a incidere di più nel secondo tempo. Segna un gol importante e ci prova anche nel finale. È tra i pochi a mostrare carattere.
Fagioli 5
Prova a sfruttare un errore di Zerbin, ma trova pronto Radu. Col passare dei minuti perde intensità e sul secondo gol, lascia troppo spazio ad Oristanio. Prestazione opaca.
Gosens 5.5
Poco propositivo nel primo tempo, anche nella ripresa non riesce a dare spinta sulla fascia. Appare in difficoltà fisica.
(Dall’84’ Parisi s.v.)
Ndour 5.5
Impalpabile sulla trequarti, non riesce a supportare Beltran, né ad incidere quando ci prova da solo. Palladino lo toglie presto. Ancora indefinito il suo ruolo. (Dal 62′ Folorunsho 5.5) Entra con poca energia, Fatica a trovare ritmo e viene anche ammonito per simulazione. Poco presente.
Beltran 4.5
Tenta di costruire qualcosa nei primi minuti, ma si spegne rapidamente. Si fa ammonire nel finale e sarà quindi squalificato. Troppo isolato e poco coinvolto nel gioco offensivo.
Palladino 4.5
Le scelte iniziali, come l’esclusione di Gudmundsson e Kean, si rivelano poco efficaci. La squadra parte con un approccio troppo molle e non reagisce neppure dopo i cambi. A Venezia, arriva una sconfitta pesante frutto anche di una gestione confusa.
Jacopo Massini
