Il carro vincente del Carnevale di Viareggio 2025 è stato: “Sic Transit Gloria Mundi” dedicato alla Papessa

5 Marzo 2025 pubblicato in Eventi


Il Carnevale di Viareggio, appena conclusosi, ha visto come vincitore il carro intitolato: “Sic Transit Gloria Mundi!” al quale si riferisce la foto di copertina ed a corredo dell’articolo, tratta dal profilo Facebook del Carnevale di Viareggio e dedicato alla possibile elezione di una Papessa. Gli ideatori del carro, Carlo e Lorenzo Lombardi, non avevano certamente il dono della profezia, quando hanno iniziato a lavorarci visto che realizzare un carro per il carnevale, richiede molti mesi di preparazione e nessuno poteva immaginare l’attuale situazione clinico sanitaria del Papa. Ed a confermare, che il carro non aveva niente a che vedere con l’attualità, il sito web ufficiale del Carnevale di Viareggio, riporta che si è trattato di una narrazione “evocativa e provocatoria”, per “Stimolare una riflessione profonda sul ruolo delle donne all’interno della Chiesa di Roma”. Comunque sia, si è verificata questa incredibile coincidenza con l’attualità. A completare il podio, al secondo posto troviamo il carro “Il Mostro ha paura” di Jacopo Allegrucci, seguito, in terza posizione, da “Come tu mi vuoi” di Jacopo, Michele, Stefano ed Umberto Cinquini. I Premi Speciali, sono stati così assegnati:

Premio Allegoria, dedicato a Silvano Avanzini, al carro di seconda categoria “Gli ultimi eroi dell’innocenza” di Fabrizio e Valentina Galli. 

Premio alla migliore colonna sonora originale per opere in concorso Icilio Sadun, dedicato a Roberta Bartali, alla canzone “Figli di Maria” Testo e musica di Luca del Carlo, Gabriele Cerri e Lorenzo Ghiselli, per il carro di prima categoria “La grande condottiera” di Luca Bertozzi. 

Premio al Miglior Costume dei Figuranti dei Carri Allegorici, istituito dalla Fondazione Carnevale di Viareggio e dal Rotary Club Viareggio Versilia, ai costumi del carro di prima categoria “Per una sana e robusta Costituzione” di Alessandro Avanzini.

Premio al Movimento Più Spettacolare, dedicato a Renato Verlanti, al carro di prima categoria “Come tu mi vuoi” di Jacopo, Michele, Stefano ed Umberto Cinquini, terzo classificato nella competizione.

Premio all’Opera Più Brillante, dedicato a Eros Canova, alla mascherata in gruppo “Sulle ali dell’innocenza… plin plin” di Marzia Etna e Matteo Lamanuzzi. 

Premio Colore, dedicato a Antonio D’Arliano, alla mascherata in gruppo “The Beatles: Yellow Submarine” di Giacomo Marsili.

Premio della Critica, dedicato a Giovanni Lazzarini, al carro di prima categoria “Sic transit gloria mundi” di Carlo e Lorenzo Lombardi, lo stesso risultato vincitore della competizione.

Premio Fantasia, dedicato a Sergi Baroni, alla mascherata in gruppo “Come un sogno ad occhi aperti” di Michelangelo Francesconi.

Premio Miglior Bozzetto, dedicato a Guidubaldo Francesconi, al bozzetto del carro di prima categoria “La Tempesta” di Lebigre e Roger.

Premio Modellatura, dedicato a Alfredo Morescalchi, al carro di seconda categoria “E’ tardi è tardi è tardi” di Matteo Raciti. 

Premio per l’Innovazione, al carro di prima categoria “Social” di Massimo ed Alessandro Breschi.

Premio Scenografia, dedicato a Alfredo Pardini, al carro di prima categoria “Il Mostro ha paura” di Jacopo Allegrucci, secondo arrivato nella competizione.

Premio Tradizione, dedicato a Carlo Bocco Vannucci, al carro di prima categoria “Per una sana e robusta Costituzione” di Alessandro Avanzini.

Luca Monti

Ph. Facebook Carnevale di Viareggio





Aiutaci a restare liberi da vincoli, fai una donazione a Fiorenza Oggi



Rimani aggiornato e commenta le notizie

entra nel gruppo whatsapp di Fiorenza Oggi



FIORENZAOGGI Testata periodica ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012

direttore responsabile Cosimo Sguera

redazione@fiorenzaoggi.eu

editore Associazione Nuova Rinascenza C.F. 96476870587 via Ghibellina 42 FIRENZE 50122