Si è svolto la scorsa settimana un importante convegno sulle prospettive del turismo in Toscana organizzato dall’associazione NCC 8Puntozero

24 Marzo 2025 pubblicato in Eventi


L’Associazione NCC 8PuntoZero, ha organizzato la scorsa settimana in Valdichiana, un importante convegno sulle prospettive del turismo in Toscana, La scelta di svolgere il convegno in Valdichiana, non è stata casuale, ma risponde alle esigenze di un turismo, prevalentemente di provenienza statunitense, che sempre più, richiede la diversificazione delle mete, cercando non solo le classiche città d’arte, ma anche le cosiddette esperienze, che, a partire dal prodotto alimentare più conosciuto della zona, vale a dire la carne chianina, quel territorio è in grado di offrire e non è un caso se i numeri delle presenze, stanno aumentando anno dopo anno, come confermato anche dai Sindaci dei principali Comuni interessati. A dare i numeri sulle presenza del turismo in Toscana e sulle sue prospettive di sviluppo futuro, ci ha pensato l’Assessore al Turismo della Regione Toscana, Leonardo Marras, che ha tracciato un quadro esaustivo della situazione turistica nella nostra regione. Il quadro è positivo anche se in alcune zone, ancora non pienamente soddisfacente, in particolare nelle provincie di Prato e Pistoia, che scontano rispettivamente, la prima, un immagine di area industriale e produttiva quindi poco attrattiva e la seconda, la crisi generalizzata del turismo termale, che rappresentava, con Montecatini e le zone limitrofe, un’importante serbatoio di visitatori, solo in parte compensato dalle gite scolastiche, che preferiscono pernottare fuori dai circuiti alberghieri fiorentini, molto più cari e selettivi nello scegliere i clienti. Naturalmente, essendo stato organizzato da un’associazione di NCC il convegno di giovedì scorso, non poteva non affrontare argomenti inerenti quella categoria professionale, ancora preoccupata per i possibili effetti economici ed occupazionale delle nuove normative proposte dal Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, viste dall’avvocatessa Beatrice Bonini, che ha partecipato all’evento essendo la legale di fiducia di buona parte della categoria, come un’aberrazione in termini giuridici, per come riuscirebbero qualora dovessero essere approvate, a bloccare quasi ogni attività degli NCC per l’impossibilità di essere rispettate.

Due Onorevoli del PD, presenti in videoconferenza al convegno, hanno ribadito la loro contrarietà, a queste norme e la loro disponibilità, a cercare di contrastarle per via parlamentare, anche se una parte dell’impianto normativo, di fatto, è già stato bocciato dai ricorsi incrociati di tutte le associazioni di categoria e da alcune di quelle dei consumatori.

Luca Monti





Aiutaci a restare liberi da vincoli, fai una donazione a Fiorenza Oggi



Rimani aggiornato e commenta le notizie

entra nel gruppo whatsapp di Fiorenza Oggi



FIORENZAOGGI Testata periodica ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012

direttore responsabile Cosimo Sguera

redazione@fiorenzaoggi.eu

editore Associazione Nuova Rinascenza C.F. 96476870587 via Ghibellina 42 FIRENZE 50122