Fiorentina – Panathinaikos 3 a 1

14 Marzo 2025 pubblicato in La Cronaca Viola


la Fiorentina, vince in casa col Panathinaikos, ribaltando lo svantaggio dell’andata ed ai quarti di finale di Conference League, affronterà così il Celje. Andando al match sono subito caldi i tifosi Viola, che si fanno sentire con cori incessanti: “Dovete fare gol, dovete vincere!” mentre l’arbitro assegna una punizione al Panathinaikos, per un fallo di Mandragora. Al 5′ la Fiorentina, prova il primo affondo con un cross insidioso di Gosens, dalla sinistra, ma nessuno riesce a deviare in porta e la palla finisce in rimessa laterale. Al 7′ Gosens, tenta di raggiungere un’apertura dalle retrovie, ma la palla è troppo lunga e termina sul fondo. Al 9′ Dodo, prova la conclusione dalla distanza, ma la palla finisce alta sopra la traversa. La Fiorentina, aumenta comunque la pressione. Gudmundsson, arriva alla conclusione, ma Dragowski, devia in corner. Al 12′ arriva il vantaggio firmato Rolando Mandragora, che sblocca la partita con una conclusione potente e precisa da fuori area sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Viola in vantaggio 1-0 e punteggio totale per la qualificazione, momentaneamente in parità! Al 16′ Fagioli, illumina il campo con una splendida giocata per Mandragora, che costringe ancora Dragowski, a un grande intervento in corner. I Viola, appaiono quindi in palla es in pressione offensiva. Al minuto 21 il Panathinaikos, inizia a farsi vedere in avanti, guadagnando un calcio d’angolo dopo una scivolata di Cataldi. Nel frattempo, la pioggia che cade sul Franchi, inizia a diminuire. Al 23′ Albert Gudmundsson, raddoppia per i Viola! L’ex Genoa, si inventa un’azione personale, entra in area e batte Dragowski, sul primo palo: 2-0 e la Viola, sempre più vicina alla qualificazione! Al 25′ Kean, sfiora il 3-0 con un’azione personale: dribbling in area e tiro respinto da Dragowski. Al minuto 28 Mladenovic, ferma irregolarmente Dodo e viene ammonito. Punizione interessante per la Fiorentina, vicino all’area greca, con Mandragora, che sfiora il terzo gol con un gran tiro al quale Dragowski, si oppone e concede solo il calcio d’angolo. Al 32′, il Panathinaikos, conquista una punizione pericolosa, ma non riesce a concretizzare. Il 34′ vede ancora Dragowski, protagonista! Il portiere polacco respinge, infatti, una punizione insidiosa di Cataldi e poi Kean, di testa, sfiora il 3-0 sul corner successivo. Al 37′ Kean, conquista un fallo a centrocampo e galvanizzato, esulta mostrando i muscoli. Il numero 20 sta trascinando i Viola, con grinta e conquistando diversi calci di punizione. Al 40′ occasione colossale per la Fiorentina! Ancora Kean, recupera palla e serve Gudmundsson, che si gira in area ma calcia troppo centralmente. Dragowski, para e la Viola, spreca un’altra chance per il 3-0. Al minuto 45 il primo tempo si avvia alla conclusione con una ennesima clamorosa parata di Dragowski, su un tiro di Kean, servito da una palla spettacolare di Gudmundsson. Al 47′ dopo due minuti di recupero, termina il primo tempo. Una Viola dominante chiude i primi 45′ avanti 2-0 ma il punteggio poteva essere ancora più largo viste le occasioni create e la Fiorentina, avrebbe meritato almeno il 4-0. Dopo l’intervallo, la Fiorentina, riparte dunque con il 2 – 0 ma sa di non poter abbassare la guardia. Al 48′ infatti, il Panathinaikos, ci prova con un tiro dalla distanza di Ounahi, che però finisce alto di poco. Al 49′ tensione sugli spalti, con scambio di fumogeni e petardi tra le tifoserie, mentre la squadra greca prova ad attaccare. Al 53′ la Fiorentina, continua a controllare il possesso palla, cercando di far salire la squadra con Kean, come riferimento offensivo. Al 54′ Dodo, vede Kean, libero in area, ma calibra male il passaggio e l’azione sfuma. Al 56′ il Panathinaikos, batte un calcio d’angolo con Tete, ma Fagioli allontana. I greci iniziano a pressare più alto ed i Viola, vanno nuovamente in difficoltà, nel secondo tempo, come è spesso accaduto in questa stagione. Al minuto 57 arriva il primo cambio per il Panathinaikos: fuori Djuricic e dentro Ioannidis. Ora i greci, giocano con due attaccanti di ruolo. Al 60′ anche Palladino, effettua due sostituzioni per la Fiorentina: escono Gudmundsson e Cataldi, entrano Beltran e Folorunsho. Al 65′ proprio Folorunsho, commette un fallo e concede una punizione pericolosa al Panathinaikos. Al 66′ è Folorunsho, ad essere atterrato in area avversaria, ma l’arbitro scozzese Beaton, lascia incredibilmente correre. Al 68′ il Panathinaikos, spreca una clamorosa occasione in contropiede, con la difesa Viola, che riesce a chiudere in extremis. La squadra di Palladino, inizia a soffrire la pressione avversaria dopo aver dominato la prima ora di gioco. Al 73′ Gosens, salva la Fiorentina, con un intervento provvidenziale in area, deviando in corner. Al 74′ secondo cambio per il Panathinaikos, con Jeremejeff, che prende il posto di Swiderski. La parola fine sembra arrivare però al minuto 75. Moise Kean, su assist di Gosens, entra in area e trafigge Dragowski, per il gol del 3-0! Il numero 20 finalmente, trova il gol! Fiorentina, ad un passo dai quarti! Al 78′ Palladino, effettua altri cambi: dentro Zaniolo e Adli, fuori Ranieri e Mandragora. Al minuto 80 arriva però un calcio di rigore per il Panathinaikos. Fagioli, infatti, commette fallo su Ounahi e l’arbitro indica il dischetto. Ioannidis, trasforma il penalty ed accorcia le distanze: 3-1. I greci riaprono la partita, ma la Fiorentina, con questo risultato resta qualificata. Al minuto 83 è ancora Ioannidis, a rendersi protagonista, ma stavolta con un fallo su De Gea, che gli costa il cartellino giallo. All’ 85′ punizione pericolosa per il Panathinaikos, da circa dieci metri fuori dall’area Viola, ma il tiro finisce alto. Al minuto 87 il tecnico dei greci effettua gli ultimi cambi: dentro Cerin e Pellistri, fuori Arao e Tete. Vengono assegnati ben 7 minuti di recupero, forse più di quanto serviva realmente. Al 92′ Zaniolo, viene ammonito per un fallo a piedi uniti: l’ex Atalanta, rischia tanto con questo intervento. Al 93′ Panathinaikos in dieci uomini! Mladenovic, viene, infatti, espulso per un brutto fallo su Zaniolo. L’arbitro inizialmente non aveva visto nulla, ma il guardalinee segnala l’infrazione. Al minuto 94 ultimo cambio per la Fiorentina: esce Dodo entra Moreno. Al 97′ il triplice fischio sancisce la vittoria della Fiorentina per 3-1 ed i Viola volano ai quarti di finale di Conference League, dove affronteranno gli sloveni del Celje, ad aprile.

Per concludere, una nota di colore, inerente il gemellaggio tra i tifosi del Panathinaikos e quelli della Roma, che non ha portato fortuna a nessuna delle due squadre, in quanto anche i giallorossi, devono abbandonare le competizioni europee, a vantaggio dell’Athletic Bilbao.

Jacopo Massini





Aiutaci a restare liberi da vincoli, fai una donazione a Fiorenza Oggi



Rimani aggiornato e commenta le notizie

entra nel gruppo whatsapp di Fiorenza Oggi



FIORENZAOGGI Testata periodica ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012

direttore responsabile Cosimo Sguera

redazione@fiorenzaoggi.eu

editore Associazione Nuova Rinascenza C.F. 96476870587 via Ghibellina 42 FIRENZE 50122