Fiorentina – Parma 0 a 0

14 Aprile 2025 pubblicato in La Cronaca Viola


La Fiorentina, si ferma contro il Parma e lo fa con una prestazione sottotono, non all’altezza delle ultime uscite contro Juventus, Atalanta e Milan, a dimostrazione di quanto questa squadra, faccia fatica contro le formazioni della parte destra della classifica. Andando alla partita, allo stadio Artemio Franchi, essa comincia con la Fiorentina, che gestisce il primo possesso. Già al 3′ però il Parma, sfiora il vantaggio: Pellegrino, lavora bene un pallone, per la sovrapposizione sulla sinistra di Valeri, che crossa in mezzo per il colpo di testa in tuffo di Bernabé, ma De Gea, compie una grande parata e respinge in angolo. Al 5′ Mandragora, si distingue con un tunnel su Keita, che lo stende con un fallo. Al 9′ arriva al tiro Cataldi, dopo una buona manovra, ma la conclusione, è debole e centrale. All’11′ Keita, si inserisce centralmente dopo la sponda di Bonny, corre per 50 metri e conclude dal limite, ma De Gea, blocca senza problemi. Al 12′ arriva il primo giallo del match. Ad essere ammonito è Pellegrino, per un fallo in ritardo su Ranieri. Al minuto 16 proprio Ranieri, pesca Kean, in profondità che prova il tiro approfittando di uno scivolone di Suzuki, ma Valenti, respinge. Tuttavia, Kean era partito in fuorigioco e dunque tutto anche in caso di gol, sarebbe stato vanificato. Al 18′ Cataldi, prova a servire Gudmundsson, con un lancio in avanti, ma il pallone è troppo lungo e Suzuki, lo fa suo senza problemi. Al 19′ Dodô, si invola sulla destra superando Valeri, ma il suo cross viene ribattuto. Al 22′ ci prova Mandragora, da fuori area, ma il tiro è alto. Ritmi in generale molto blandi, con il Parma, che prova a giocare di ripartenza, con la Fiorentina, che non si scopre proprio per evitare questo rischio. La Fiorentina tuttavia prova a mantere un possesso palla prolungato per scalfire la difesa avversaria, ma questo risulta troppo lento. De Gea, al minuto 27 prova a lanciare Kean, ma Leoni lo anticipa bene e gestisce pur con qualche rischio per Suzuki. Al 29′ ancora i Viola, in avanti con un lancio di Pongracic, per Kean che risulta troppo lungo. Al 30′ occasione per il Parma, su punizione: Valenti, prova a colpire di testa su cross di Bernabé, ma manca l’impatto corretto. Al 34′ ancora il Parma, prova a manovrare da una rimessa laterale con Pellegrino, che conclude ma la difesa Viola, respinge. Al 35′ Valeri, viene ammonito per un fallo su Dodo, lanciato sulla fascia. Al 37′ Mandragora, prova una sponda su cross di Ranieri, ma Suzuki, esce bene. Al minuto 39 Valeri, affonda Pongracic, dopo essere stato anticipato, con un intervento rischioso che sarebbe stato da rosso. Infatti si registra un momento di nervosismo in campo, con i giocatori della Fiorentina, che circondano l’arbitro chiedendo il secondo giallo per Valeri, che però non arriva. Al minuto 41′ Leoni, ferma irregolarmente Kean che lo aveva saltato: terzo giallo per il Parma. Due minuti dopo, anche Dodo, viene steso da Sohm, con un fallo da ammonizione, che dimostra come i ducali, in questa fase siano decisamente irruenti. Al 44′ ancora Dodo protagonista: sfonda sulla fascia e crossa sul secondo palo, ma Parisi, arriva in ritardo e l’azione viene vanificata. Al 46′ dopo un minuto di recupero si va all’intervallo sullo 0 a 0 con la Fiorentina, ancora a secco di tiri in porta. Al 46′ il secondo tempo, comincia senza cambi. Al 48′ De Gea, è costretto ad uscire dalla sua area per anticipare Pellegrino, su un lancio lungo. Al 50′ Valeri crossa, la difesa Viola, respinge e sul contropiede Gudmundsson, perde palla. Un minuto dopo, Valenti, stende Kean, al limite e la Fiorentina, guadagna una punizione interessante. Ci prova Mandragora, direttamente dal calcio piazzato, ma il tiro termina alto. Al 54′ clamorosa occasione per Kean: Gudmundsson inventa, Mandragora filtra ed il centravanti si trova solo davanti a Suzuki, ma calcia fuori, angolando troppo. Al 56′ doppio cambio per il Parma: entrano Balogh e Hernani, per Leoni e Sohm. Al 57′ Fagioli, prova a sorprendere Suzuki, su punizione da posizione defilata, ma il portiere para in angolo. Al 58′ ci prova Pablo Marì, di testa, ma la conclusione è debole. Al minuto 61 Dodo, crossa ma Suzuki blocca facile. Un minuto dopo, super parata di De Gea, su Bonny, servito da Hernani, solo davanti alla porta. L’azione viene poi annullata per fuorigioco, ma De Gea, ancora una volta si conferma decisivo. Al 68′ il Parma, cambia ancora: Ondrejka, prende il posto di Bernabé. Al 69′ occasione per Dodo, servito da Cataldi in corsa, ma Suzuki, respinge il tiro. Al minuto 70 doppio cambio per Raffaele Palladino, che manda dentro Richardson e Adli, per Fagioli e Mandragora. Al 72′ Parisi si fa male controllando palla, rimediando sembra una distorsione ma resta in campo. Al 74′ gol annullato alla Fiorentina: Richardson, infatti, segna su assist di Gudmundsson, ma è in fuorigioco ed anche il replay lo conferma. Al 75′ entrano Beltran e Folorunsho, per Gudmundsson e Parisi. Al 77′ Adli, crossa, ma non trova nessun compagno, poi Folorunsho, commette fallo su Del Prato. Al minuto 78 i Viola, insistono ma il cross di Folorunsho, è impreciso e Beltran, cade in area: per Manganello, è tutto regolare. Al 79′ Comuzzo, entra al posto di Pongracic. All’81′ ultimi cambi anche per il Parma: dentro Man e Djuric, fuori Bonny e Pellegrino. All’82’ Kean, si libera bene e prova il tiro al volo, ma la palla va alta. La Fiorentina, non trova spazi, con il Parma, che si difende bene. Al minuto 88 Hernani commette fallo su Beltran, in mezzo al campo, tanta confusione ora in quella zona. Al 90′ la Fiorentina, protesta per un presunto fallo da rigore di Valeri, su Dodo, ma per l’arbitro si può continuare. Vengono concessi 4 minuti di recupero. Al 92′ Keita, ci prova con un tiro dalla distanza che impegna De Gea. Al 94′ Dodo, sbaglia il cross, poi anche Cataldi, sbaglia il traversone successivo. Finisce così la sfida tra Fiorentina e Parma con un pareggio a reti bianche, in una gara che ha visto tante occasioni sprecate ed un De Gea, in formato super. Viola ancora ottavi a 3 lunghezze dal sesto posto, ma consapevoli di aver gettato una bella occasione.

Jacopo Massini





Aiutaci a restare liberi da vincoli, fai una donazione a Fiorenza Oggi



Rimani aggiornato e commenta le notizie

entra nel gruppo whatsapp di Fiorenza Oggi



FIORENZAOGGI Testata periodica ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012

direttore responsabile Cosimo Sguera

redazione@fiorenzaoggi.eu

editore Associazione Nuova Rinascenza C.F. 96476870587 via Ghibellina 42 FIRENZE 50122