Fiorentina – Parma Il Più in Palla De Gea Il Meno in Palla Fagioli
14 Aprile 2025 pubblicato in La Pagella Viola di Jacopo Massini

De Gea 7 Il Più in Palla

Si conferma ancora una volta decisivo: salva su Bernabé, in avvio, è attento sul tiro di Keita e compie un’altra parata notevole su Bonny sebbene quest’ultimo, fosse in fuorigioco. Chiude la gara con un’altra respinta importante su Keita, nel recupero. Solido e determinante, come spesso accaduto in stagione.
Pongracic 6.5
Bravo a contenere Valeri ed a resistere anche dopo un duro contrasto non sanzionato. Resta concentrato fino a pochi minuti dalla fine, quando lascia spazio a Comuzzo. (Dall’80’ Comuzzo 6. Entra nel finale provando a dare freschezza e spinta. Fa il suo senza strafare).
Pablo Marì 6
Parte con un’incertezza su Bernabé, ma poi cresce, soprattutto nella ripresa dove si mostra più presente e ordinato.
Ranieri 6+
Prestazione pulita e senza sbavature, dalle sue parti il Parma, non sfonda praticamente mai. Prova anche ad inserirsi per creare scompiglio, ma non riesce ad incidere davanti come accaduto a Celje.
Dodò 7
Tra i migliori in campo. Tiene testa a Valeri nel duello sulla fascia e propone diverse iniziative offensive, una delle quali porta anche al tiro. Sempre coinvolto, anche se nel finale spreca una chance interessante.
Mandragora 6
Alterna buone giocate a momenti meno lucidi. Serve bene Kean, in una grande occasione, ma sbaglia anche su punizione. Sufficienza piena. (Dal 70′ Richardson 6+. Segna un gol poi annullato per fuorigioco e nel finale offre un buon pallone a Dodò. Buon impatto).
Cataldi 6.5
Non perfetto nella prima parte, ma migliora col passare dei minuti. Fornisce un bel pallone a Dodò ed è il più presente nella manovra Viola. Con lui in campo c’è equilibrio.
Fagioli 5 Il Meno in Palla
Giornata difficile per lui. Subisce la marcatura stretta e non riesce mai a trovare il ritmo. Inevitabile la sostituzione. Unica nota positiva, un calcio di punizione in cui impegna Suzuki. (Dal 70′ Adli 6. Entra per dare ordine alla manovra ma resta piuttosto anonimo. Qualche passaggio corretto, niente più. Non cambia ritmo della gara).
Parisi 5
Gara molto sottotono. Poco propositivo, non riesce mai davvero a incidere. Fatica anche nella ripresa. Dopo una piccola distorsione alla caviglia esce. (Dal 75′ Folorunsho 6. Fuori ruolo come in altre occasioni, ma almeno ci mette energia e fisicità nel finale. Non sempre preciso).
Gudmundsson 5.5
Fatica a trovare spazi e spesso si perde tra le linee. Gioca troppo basso e non riesce ad essere incisivo là davanti. Avvia però bene l’azione del grande errore di Kean. Poco altro. (Dal 75′ Beltran 6. Prova a far salire la squadra e si guadagna qualche punizione. Sempre tanto impegno, ma anche lui non riesce a cambiare più di tanto la gara).
Kean 5.5
Spreca l’occasione più importante della partita. Lavora per la squadra, crea qualche varco, ma sbaglia nei momenti decisivi. Una giornata no, una delle poche di una stagione super.
Palladino 5.5
Ripropone il solito 3-5-2 ma la squadra fatica tantissimo contro un Parma ben organizzato. I cambi non spostano l’equilibrio e la Fiorentina, pur crescendo nel secondo tempo, non riesce a concretizzare. Un pareggio che, visto il ko del Bologna e il pareggio tra Lazio e Roma sa di rimpianto.
Jacopo Massini
