Napoli – Fiorentina 2 a 1
9 Marzo 2025 pubblicato in La Cronaca Viola

Ancora una sconfitta per la Fiorentina, dopo quella di Conference League, contro il Panathinaikos, stavolta contro il Napoli di Antonio Conte. Un 2-1 che fa male, soprattutto per l’approccio, ancora una volta timido e rinunciatario. Al primo minuto il Napoli, parte subito forte, affacciandosi nell’area della Fiorentina. Politano, dalla destra, converge e crossa col mancino, ma la difesa Viola libera. Al 3′ gli azzurri continuano a mantenere un’intensa manovra offensiva. Lukaku, riceve palla sulla destra, punta l’uomo e mette in mezzo, ma la Fiorentina, si difende con attenzione. Al 5′ la squadra Viola, prova a spingersi in avanti con i propri esterni, cercando di costruire la prima offensiva del match. All’8′ De Gea, interviene con i pugni su un calcio d’angolo, allontanando il pericolo. Il Napoli, però riprende subito a manovrare ed al 9′ arriva la sua prima grande occasione, con Raspadori, che riceve un’imbucata perfetta di Di Lorenzo e si ritrova solo in area, ma De Gea, è bravissimo a chiudergli lo specchio ed a respingere il tiro. All’11’ la Fiorentina, risponde con un’azione pericolosa. Fagioli, infatti, scodella un pallone dentro l’area per Gudmundsson, che sfiora l’aggancio a tu per tu con Meret. Al 14′ Comuzzo, verticalizza su Kean, che si abbassa a centrocampo e protegge il pallone, guadagnando una rimessa laterale. Al minuto 16 errore in costruzione di Comuzzo, che tenta un lancio sulla sinistra ma calibra male, permettendo al Napoli, di ripartire rapidamente. Al 18′ il Napoli, protesta per un presunto rigore su Lukaku, trattenuto in area da Comuzzo. L’arbitro lascia proseguire. Al 20′ continua la pressione del Napoli: Gilmour crossa dalla trequarti per McTominay, che colpisce di testa, ma la conclusione è debole e De Gea blocca facilmente. Al 25′ il Napoli passa in vantaggio. McTominay, converge dalla sinistra e calcia col destro, De Gea respinge male e Lukaku, è rapido ad insaccare il tap-in, per l’1-0 al Maradona. Al 29′ il Napoli, continua ad attaccare con Raspadori, che taglia in area e calcia a incrociare, ma De Gea, si oppone ancora. Al 31′ occasione per Kean! Sugli sviluppi di un angolo battuto corto, Fagioli, mette un cross preciso in area. L’attaccante colpisce di testa ma alza troppo, con Meret, fuori posizione. Al minuto 33 il Napoli, sfiora il raddoppio. Di Lorenzo, riceve palla da Lobotka e calcia con potenza dal limite, colpendo l’incrocio dei pali. Al 37′ altra grande parata di De Gea! Lukaku, infatti, lavora il pallone spalle alla porta e serve Spinazzola, che calcia ad incrociare col mancino. Lo spagnolo si distende e respinge. Al 40′ il Napoli, continua il forcing offensivo dominando il gioco in questa prima frazione. Al 42′ McTominay, si ritrova nuovamente in posizione pericolosa sulla sinistra dell’area. Lo scozzese calcia col sinistro sul primo palo, ma colpisce solo l’esterno della rete. Al 45′ viene segnalato un solo minuto di recupero. Partenopei avanti 1-0 sulla Fiorentina all’intervallo. Al 47′ Kean, lavora un pallone prezioso a metà campo e si porta a spasso la difesa azzurra costringendo Buongiorno, al fallo ed a prendersi il cartellino giallo. Al 51′ la Fiorentina, prova a spingere e tiene il Napoli, chiuso nella propria area. Fagioli, cade al limite dell’area avversaria, ma l’arbitro lascia correre. La squadra di Palladino, appare più reattiva rispetto al primo tempo, facendo girare palla alla ricerca di spazi. Al 57′ Raspadori, punta Comuzzo, rientra sul mancino e calcia sul primo palo, ma De Gea si fa trovare pronto. Al 58′ primi cambi per Palladino: fuori Parisi e Ranieri, dentro Gosens e Pongracic. Al minuto 60 però il Napoli raddoppia, con Lukaku, che protegge bene il pallone e serve Raspadori, lasciato solo da Pongracic. L’ex Sassuolo, controlla e batte De Gea per il 2-0. Al 63′ primo giallo per i Viola: Gudmundsson, entra in scivolata in modo irruento e viene ammonito. Al 65′ la Fiorentina, accorcia le distanze! Pongracic, verticalizza e Kean, realizza una splendida sponda di tacco per Gudmundsson, che dai venticinque metri calcia a giro e batte Meret. Ora il punteggio è 2-1! Al 71′ Politano, tenta un’azione personale con uno – due con Lukaku, ma la squadra Gigliata, si difende bene. Al 73′ altro cambio per Palladino: esce Comuzzo, entra Moreno. Al 77′ McTominay, serve in profondità Politano e l’esterno calcia forte sul primo palo, ma De Gea, si oppone ancora. Al minuto 78 Fagioli, tenta un tiro dalla distanza dopo una ripartenza Viola, ma la conclusione è alta. All’80′ grande apertura di Fagioli, per Kean, che affronta due uomini e prova la conclusione, ma il tiro finisce alto sopra la traversa. All’81’ ultimo cambio per la Fiorentina: esce Cataldi, entra Beltran. All’83’ Dodo, crossa dalla destra per Gosens, che rimette in mezzo ma il suo tocco è debole e Meret blocca. All’87’ Moreno, rischia grosso perdendo un pallone sulla destra ma il Napoli, non riesce a concretizzare nessuna azione. All’88’ Billing, protegge palla sulla trequarti e guadagna un fallo da Pongracic, che viene ammonito. Lo stesso Billing, calcia la punizione, ma colpisce in pieno la barriera. Al 90′ vengono segnalati 5 minuti di recupero. Al 91′ Simeone, spreca l’occasione per chiudere la partita. Dopo un errore della Fiorentina, a metà campo, l’attaccante si invola, infatti, verso De Gea, ma si fa ipnotizzare dallo spagnolo. Al 94′ la Fiorentina, prova l’assedio finale, con un minuto aggiuntivo di recupero. Al 95′ l’arbitro fischia la fine. Il Napoli, dunque vince 2-1 contro la Fiorentina e porta a casa tre punti preziosi. I Viola adesso, sono ottavi, con sempre più punti interrogativi e sempre meno certezze, nonostante un secondo tempo in ripresa. Adesso il ritorno degli ottavi di finale di Conference League, è sempre più decisivo per il finale di stagione della Fiorentina.
Jacopo Massini
