Ieri circa duecento persone hanno detto no allo Scudo Verde

1 Aprile 2025 pubblicato in Firenze


Ieri pomeriggio, si è svolto di fronte a Palazzo Vecchio, in concomitanza col Consiglio Comunale, un sit in di circa duecento persone, che hanno voluto gridare il loro No allo scudo Verde, sottolineando l’iniquità di questo provvedimento ed il suo scavalcare le normative nazionali, in materia di circolazione veicolare, che prevedono che se un’auto, indipendentemente dalla data di fabbricazione, passa la revisione, essa è in automatico dichiarata abile a circolare in tutta Italia, Paese del quale volente o nolente il Sindaco Sara Funaro, anche Firenze fa parte.

Non è quindi un caso se lo Scudo Verde, è stato definito dai manifestanti come uno strumento di controllo sociale, volto ad impedire ai Cittadini, di potersi spostare come meglio credono, come si vede nella foto di copertina e a corredo dell’articolo. Oltretutto non è pensabile, fare quello che purtroppo pare invece, pensare il Comune, vale a dire togliere progressivamente tutti i veicoli privati a benzina e diesel dalla città. Ecco nel video seguente cosa pensa dello Scudo Verde, la Signora Laura, intervistata dal nostro Photoreporter Stefano Giannattasio.

Tra i manifestanti c’era anche Andrea Asciuti, ex consigliere comunale e candidato sindaco per la lista Firenze Vera, alle ultime elezioni amministrative, che ha rilasciato un’intervista, al nostro Photoreporter Stefano Giannattasio, visibile nel video seguente.

Ma anche l’opposizione di Centrodestra, attualmente in Consiglio Comunale, ha solidarizzato con i manifestanti, con la presenza di Alessandro Draghi, di Fratelli d’Italia e di Guglielmo Mossuto, che dopo essere stato in Piazza Signoria, nel sit in, ha voluto mostrare da una finestra di Palazzo Vecchio, un volantino recante la scritta “No Allo Scudo Verde!” come si vede nella foto seguente, scattata dal nostro Photoreporter Stefano Giannattasio.

Luca Monti

Ph. e Video Stefano Giannattasio





Aiutaci a restare liberi da vincoli, fai una donazione a Fiorenza Oggi



Rimani aggiornato e commenta le notizie

entra nel gruppo whatsapp di Fiorenza Oggi



FIORENZAOGGI Testata periodica ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012

direttore responsabile Cosimo Sguera

redazione@fiorenzaoggi.eu

editore Associazione Nuova Rinascenza C.F. 96476870587 via Ghibellina 42 FIRENZE 50122