La lezione di Misericordia del Vescovo di Firenze Monsignor Gherardo Gambelli

12 Aprile 2025 pubblicato in Firenze


Ieri sera, si è svolta a Scandicci, in occasione del Giubileo dei giovani, una Via Crucis straordinaria, guidata dal Vescovo di Firenze, Monsignor Gherardo Gambelli. Si è trattato di un evento importante, perchè ha riportato al centro dell’agenda della chiesa fiorentina, un tema come la Misericordia, che ha caratterizzato per secoli l’attività religiosa, a Firenze, con diverse figure di primo piano della spiritualità Cristiana e che forse, ultimamente si era un pò tralasciato. La Via Crucis di ieri, infatti, si è conclusa con un gesto altamente simbolico da parte del Vescovo, l’entrata dello stesso, nel piazzale del carcere di Sollicciano con la Croce, peraltro proveniente dalla cappella dello stesso penitenziario, che riportiamo nel video seguente.

In questo modo, Monsignor Gambelli, ha voluto da un lato mostrare attenzione alle periferie cittadine come Scandicci, rompendo abitudini consolidate, che vedevano le chiese del cento storico, come mete privilegiate nell’attività vescovile e dall’altro mostrare Misericordia e Compassione, verso i detenuti, senza scadere nel buonismo, ma ribadendo la necessità di un recupero sociale degli stessi, sia durante la loro permanenza in carcere, sia dopo aver scontato la pena. Inoltre la Via Crucis, svoltasi ieri, ha rappresentato anche un momento importante di cultura della legalità, attraverso la lettura durante una sosta, alle stazioni della stessa, del contributo di un detenuto di lungo corso per reati di mafia, del quale chiaramente non è stato fatto il nome, che ha voluto spiegare in modo chiaro ai giovani, cosa comporta la scelta di una vita di criminalità, meglio di qualsiasi altro, avendola vissuta personalmente e pagandone tuttora le conseguenze.

Luca Monti

Ph. e Video Francesca Cerreto





Aiutaci a restare liberi da vincoli, fai una donazione a Fiorenza Oggi



Rimani aggiornato e commenta le notizie

entra nel gruppo whatsapp di Fiorenza Oggi



FIORENZAOGGI Testata periodica ai sensi dell’art. 3-bis del Decreto Legge 103/2012

direttore responsabile Cosimo Sguera

redazione@fiorenzaoggi.eu

editore Associazione Nuova Rinascenza C.F. 96476870587 via Ghibellina 42 FIRENZE 50122